Minirugby

CittàdiVerona 2019 minirugby

Il minirugby, un gioco per tutti

Il Minirugby o rugby di base è una versione semplificata del rugby, adatta al gioco dei bambini per favorire l'apprendimento dei valori, delle regole e delle tecniche di questo sport. Si rivolge a tutti i bambini tra i 5 e i 11 anni di età, rispettivamente nelle categorie Under 6, Under 8, Under 10 e Under 12, senza alcuna restrizione oltre all’idoneità medica. Gli obiettivi che si pone la società per le categorie coinvolte sono fondamentalmente due: lo sviluppo armonioso delle abilità motorie generali e l'apprendimento delle abilità tecniche (skills) fondamentali del rugby. Le attività proposte sul campo mirano a raggiungere tre obiettivi principali:
‣ Divertimento
‣ Partecipazione
‣ Educazione motoria di tutti gli allievi

Sin da piccoli i nostri minirugbisti sono introdotti al gioco di squadra, che facilita la capacità di socializzare e l’integrazione nel gruppo, consentendo di esprimersi spontaneamente nel rispetto degli altri (avversari, compagni, arbitri, educatori). Viene curata in particolare la crescita mentale dei bambini, affinché possano imparare ad impegnarsi, ad avere fiducia in sé stessi e nutrire la propria autostima, spingendo i più timidi a mitigare le loro insicurezze e i più estroversi a canalizzare le proprie energie a favore del gruppo. Tutto ciò viene veicolato tramite lo strumento del gioco, che è il mezzo più efficace per comunicare con i bambini.

La Scuola del Verona Rugby, che si avvale di un’équipe formata da allenatori-educatori della Federazione Italiana Rugby, laureati e laureandi di Scienze Motorie, è prima di tutto un percorso educativo ad un sano stile di vita.

LEGGI IL NOSTRO PATTO EDUCATIVO

 

IMPEGNO SPORTIVO

Oltre agli allenamenti settimanali svolti presso il Payanini Center in via San Marco n°114, la proposta del Verona Rugby prevede la partecipazione a competizioni sportive che si svolgono su tutto il territorio nazionale:
‣ Feste del Rugby
‣ Tornei MiniRugby

 

Director of Rugby: Zane Ansell
Direttore tecnico: Massimiliano Marzanati
Responsabile Attività Motoria: Alessandro Chillon e-
Segreteria Sportiva: Denise Toninelli
Allenatori: Bezzolato Tommaso, Capocefalo Annalessia, Carnino Roberto, Ferreira Murray, Lopez Katya, Sardo Matteo, Mastandrea Edoardo, Tolot Leonardo, Tweedie Riccardo, Veliscek Riccardo, Viel Tommaso
Responsabile Safeguarding: Enrico Belloni

UNDER 6: per i nati nel  2020
UNDER 8
: per i nati nel 2018 e 2019
UNDER 10: per i nati nel 2016 e 2017
UNDER 12: per i nati nel 2014 e 2015

Programma allenamenti Minirugby 

‣ Gli allenamenti delle categorie U12 e U10 inizieranno Martedì 2 Settembre 2025
‣ Gli allenamenti delle categorie U8 e U6 inizieranno Martedì 9 Settembre 2025

Cat. Martedì Giovedì Venerdì
U6  17:30 - 18:30  17:30 - 18:30  -
U8  17:30 - 19:00  17:30 - 19:00 -
U10  17:30 - 19:00  17:30 - 19:00  17:30 - 19:00
U12  17:30 - 19:00  17:30 - 19:00  17:30 - 19:00

Quote d'iscrizione Minirugby

Quota d'iscrizione Under 6 Under 8 Under 10 Under 12
Corso base 400€ 450 € 500 €
500 €

 

 INVITA I TUOI AMICI A UN PERIODO DI PROVA GRATUITA:

La società permette di effettuare un periodo di prova in maniera gratuita per i nuovi tesserati durante l’intera stagione sportiva.
Per iniziare tale periodo è necessario firmare l’apposito modulo.

Attivazione Assicurazione obbligatoria pari a euro 10€

SCARICA IL MODULO E CONSEGNALO IN SEGRETERIA.

 

Contributo Materiale nuovi iscritti
Felpa tuta di rappresentanza € 40,00 Pantaloncini gara € 21,00
Pantalone tuta di rappresentanza € 27,50 Calze gara € 11,00
T-shirt divisa di rappresentanza € 16,50 Giaccone invernale € 90,00
Bermuda divisa di rappresentanza € 18,00 Zaino € 32,00
Maglia allenamento € 18,00

La quota d'iscrizione comprende:

  • Tassa di tesseramento FIR
  • Assicurazione FIR - per prendere visione delle clausole del contratto si invita a visitare il sito www.federugby.it
  • Maglia da allenamento (obbligatoria durante gli allenamenti) - pantaloncini e calzettoni da gara da ritirare in segreteria all’atto dell’iscrizione e versamento della quota.

La quota d'iscrizione NON comprende

  • La visita per il rilascio del certificato medico per attività sportiva non agonistica 
  • Il trasporto per i Tornei e Feste del Rugby

 

La quota d'iscrizione può essere pagata*:

  • In un'unica soluzione all'atto d'iscrizione (POS in segreteria, Bonifico Bancario)

In alternativa con 2 rate così divise:

  • Under 12 e Under 10 € 250,00 all'atto dell'iscrizione, saldo €250 entro il 30/11/25
  • Under 8 € 250,00 all'atto dell'iscrizione, saldo €200 entro il 30/11/25
  • Under 6 € 200,00 all'atto dell'iscrizione, saldo €200 entro il 30/11/25

*Per eventuali esigenze di rateizzazione o altro che rendano necessario l'intervento della Società, si prega di contattare la segreteria e di chiedere appuntamento con il Coordinatore Sportivo


OFFERTA 2025

È PREVISTA UNA RIDUZIONE DELLA QUOTA ANNUA D'ISCRIZIONE IN CASO DI FRATELLI / SORELLE:

 1° Iscritto Fratello Maggiore Quota intera
Iscritto Fratello minore sconto -15% sulla quota
‣ 3° Iscritto Fratello più piccolo quota Gratuita

Promozioni non valide sul progetto Prime Mete

  • Minirugby 2021 1
  • min Minirugby 2021 2
  • min Minirugby 2021 3
  • min Minirugby 2021 4

PER ULTERIORI INFORMAZIONI, SCARICA IL VADEMECUM