Under 16

Under16 2021

Settore giovanile: giocare per diventare uomini
(atleti 2010-2011)

Il Settore Giovanile Sviluppo e Formazione comprende un percorso che inizia con l’Under 14, prosegue con l’Under 16 e l’Under 18 e si completa con le categorie Seniores, con l’obiettivo di offrire l’opportunità a chi si appassiona a questo sport di praticarlo al meglio delle sue possibilità e di raggiungere il massimo livello a lui consono.

Il Verona Rugby in questi anni ha creato e ottimizzato un percorso formativo il più adeguato e avanzato possibile, sempre in continuo aggiornamento: in questa particolare fascia d’età, vuole coniugare la corretta filosofia sportiva agonistica con quella formativa ed educativa.

All’atleta è richiesto di saper vivere l’impegno e la disciplina sportiva senza trascurare gli aspetti della quotidianità: lo studio, la famiglia, le amicizie e gli interessi vari, per affrontare la vita con sicurezza e responsabilità. I giovani atleti troveranno un ambiente familiare, in cui si sentiranno apprezzati e valorizzati, stimolati a dare il meglio di sé, partecipi di un prezioso progetto educativo.

 

L'impegno sportivo

I giovani atleti saranno seguiti dal punto di vista:
- Tecnico: per massimizzare tutte le abilità individuali di base e sviluppare le abilità di ruolo;
- Tattico: per sviluppare le capacità di comprensione delle situazioni di gioco e velocizzare le scelte da effettuare sul campo;
- Mentale ed Etico: per massimizzare la performance, aumentare il controllo della propria emotività, sviluppare le capacità di perseguire i propri obiettivi e capire l’importanza dei valori e di ciò che è giusto o sbagliato;
- Fisico: per costruire un corpo forte, elastico e reattivo tramite sessioni di palestra, fitness - nutrizione e fisioterapia.

Oltre agli allenamenti settimanali svolti presso il Payanini Center, la proposta del Verona Rugby prevede la partecipazione a Campionati che si svolgono su tutto il territorio nazionale.

 

Lo Staff Tecnico

Director of Rugby: Zane Ansell
Skills Coach: Greg Sinclair
Direttore Sportivo: Zane Ansell
Fisioterapista: Lorenzo Ghidoli
Video Analyst: Matteo Papi
Responsabile Formazione Allenatori: Greg Sinclair
Responsabile Preparatori Fisici: Alessandro Chillon
Preparatori Fisici: Maria Fiorini, Riccardo Guerrieri
Allenatori: Zane Ansell, Greg Sinclair, Dario Chistolini, Michele Corso, Marco Selmini, Mattia Zago
Responsabile Safeguarding: Enrico Belloni

 

Allenamenti

 

Martedì Mercoledì Venerdì
Allenamento campo Allenamento campo Allenamento campo
Payanini Center, Via San Marco 114 - Verona Payanini Center, Via San Marco 114 - Verona Payanini Center, Via San Marco 114 - Verona
18:00-19:30 18:00-19:30 18:00-19:30
     

 

Quote d'iscrizione Under 16

 

 Quota d'iscrizione Under 16
Corso base  600,00 €

 

Abbigliamento

 

Felpa tuta di rappresentanza € 40,00 Pantaloncini Gara € 21,00
Pantalone tuta di rappresentanza € 27,50 Calze gara                              € 12,00
T-shirt divisa di rappresentanza € 16,50 Giaccone invernale € 90,00
Bermuda divisa di rappresentanza € 18,00 Zaino € 32,00
Maglia pre-gara Polis € 22,50

 

La quota d’iscrizione comprende:

‣ Tassa di tesseramento FIR
‣ Assicurazione FIR - per prendere visione delle clausole del contratto si invita a visitare il sito www.federugby.it
‣ Trasporto pullman per le gare di Campionato
‣ Pantaloncini e calzettoni da gara, maglia da allenamento* da ritirare in segreteria all’atto dell’iscrizione e versamento della quota.
*obbligatoria durante gli allenamenti

La quota d’iscrizione NON comprende:

‣ Visita medica sportiva agonistica
‣ Assicurazione Integrativa
‣ Il trasporto per i Tornei

La quota iscrizione può essere pagata*:

‣ In un’unica soluzione all’atto d’iscrizione (POS in segreteria, Bonifico bancario)
‣ In 2 rate così divise:
Under 16 € 300,00 all’atto dell’iscrizione, saldo € 300,00 entro il 30.11.2025

*Per eventuali esigenze di rateizzazione o altro che rendano necessario l'intervento della Società, si prega di contattare la segreteria e di chiedere appuntamento

È prevista una riduzione della quota annua d'iscrizione in caso di fratelli/sorelle:

1° Iscritto Fratello Maggiore Quota intera
‣ 2° Iscritto Fratellominore sconto -15% sulla quota
‣ 3°Iscritto Fratello più piccolo

  • min Under16 2021 1
  • min Under16 2021 2
  • min Under16 2021 3
  • min Under16 2021 4

PER ULTERIORI INFORMAZIONI, SCARICA IL VADEMECUM