Dopo lo stop casalingo contro la Capitolina il Verona si presenta a Paese con la consapevolezza di dover capitalizzare l’ultima opportunità per mettere in discussione il terzo posto. Una sfida difficile che gli antracite devono affrontare con alcuni problemi di organico e con il rientro importante di Leo Quintieri che si rimette finalmente la dodici sulle spalle dopo il lungo stop e rimane in campo per cinquanta minuti.
Nei primi minuti dell’incontro il Verona sembra aver ritrovato l’intensità giusta dopo la debacle della settimana precedente, ma è Paese a passare in vantaggio al sesto minuto, con una vecchia conoscenza del Payanini Center Nelson Casartelli, che approfitta di un errore di trasmissione nella metà campo antracite, scappa alla difesa veronese e va a schiacciare la meta del 7-0.
La partita è molto intensa e entrambe le difese tengono con intensità, ma Paese si distingue per una maggiore disciplina, e i troppi errori di misura impediscono al Verona di essere efficace nelle fasi di attacco, pur dando l’impressione di poter far male nelle sue sporadiche accelerazioni. Alla mezza’ora gli antracite riescono ad avvicinarsi, con una meta in drive segnata da Schiavon in posizione inedita di tallonatore che porta le squadre all’intervallo sul 7-5. Un Verona che nel primo tempo incassa due cartellini gialli, al 22’ Quintieri e al 37’ Ferreira, ma che è stato in grado di rimanere attaccato nel punteggio malgrado l’inferiorità numerica.
La ripresa comincia con il momentaneo sorpasso antracite, un calcio di punizione di Venter che porta il punteggio sul 7-8, ma di fatto continua sullo stesso copione tecnico, con il Verona che prova a capitalizzare il suo gioco ma che - tra errori e indisciplina - concede troppi calci di punizione agli avversari.
La prima distrazione arriva solo un minuto dopo il vantaggio, quando Alessandro Rossi è il più svelto di tutti a raccogliere la palla da una ruck sui dieci metri e a infilarsi in un buco lasciato colpevolmente dagli antracite. La terza linea bergamasca segna così la seconda meta di giornata per i padroni di casa e realizza il controsorpasso definitivo.
Se nel primo tempo i cartellini erano stati tutti del Verona, nella ripresa è Paese a riempire il sin bin con ben tre uomini, rimanendo anche in tredici per alcuni minuti intorno al decimo. Il Verona però non riesce ad approfittarne, cadendo sempre in errore nei momenti decisivi.
Saranno invece i rossoblu - più cinici nell’approfittare degli errori avversari - ad allungare scegliendo spesso i pali in occasione dei numerosi falli del Verona, allungando fino al 20-8 con due calci di Coletto. A sette dal termine Bezzolato esce da una maul e riesce a schiacciare nei pressi della bandierina, Venter trasforma nonostante il disturbo del pubblico, riaprendo di fatto la gara con ancora una manciata di minuti da giocare.
L’occasione di riprendere Paese però sfuma ancora, con errori e falli che consentono a Paese di riportarsi sopra il break per il definitivo 23-15 con un altro calcio di Coletti, togliendo al Verona anche il punto bonus che comunque sarebbe servito a poco in termini di classifica.
Il Verona chiude quindi il campionato al quarto posto con una giornata d’anticipo. Squadra e staff avranno a disposizione la lunga pausa d’aprile e la sfida casalinga contro Avezzano per prepararsi al meglio e ritrovare umore e convinzione per affrontare la lunga e impegnativa avventura playoff.
Paese (TV), Stadio comunale “G. Visentin” – Domenica 06 Aprile 2025
Campionato Serie A Girone 1 – 17° giornata
Rugby PAESE vs VERONA Rugby 23-15 (7-5)
MARCATORI: pt 6’ m Casartelli tr Coletto (7-0), 28’ m Schiavon nt (7-5); st 3’ cp Venter (7-8), 4’ m Rossi tr Coletto (14-8), 18’ cp Coletto (17-8), 24’ cp Coletto (20-8), 33’ m Bezzolato tr Venter (20-15), 37’ cp Coletto (23-15).
PAESE: Pavin, Pippo (26’ Furlan), Coletto, Sartori, Ndoumbe Lobe, Albornoz, Balzi, Serrotti (st 12’ Sottana), Rossi ©️ (st 16’ De Nobili), Casartelli (st 1’ Baldissera), Scattolin (st 1’ Bocchi), Midena, Michelini (st 1’ Franceschini), Malossi (st 1’ Padoan, 15’ Malossi), Cenedese (st 12’ Simionato). All. Dalla Nora
VERONA: Reale (st 25’ Gentili), Ferreira, Sardo, Quintieri ©️ (st 10’ Viel), Baccini, Venter, Di Tota (st 16’ Fagioli), Liut (st 25’ Grassi), Bezzolato, Munro, Tonetta, Parolo (st 7’ Zago), Galanti (st 25’ Perbellini), Schiavon (st 26’ Ouattara), Fioravanzo (st 25’ Veliscek). All. Badocchi
ARB: Michael Baldazza (FC)
AA1: Cusano (VI) AA2: Covini (VI)
Cartellini: gialli pt 22’ Quintieri (Verona), 37’ Ferreira (Verona); st 2’ Balzi (Paese), 8’ Midena (Paese), 32’ Ndoumbe Lobe (Paese)
Calciatori: Paese 5/6 (Coletto tr 2/2 cp 3/4); Verona 2/3 (Venter tr 1/2 cp 1/1)
Note: spettatori: 300 circa. Terreno in buone condizioni.
Player of the match: Midena (Paese)
Punti conquistati in classifica: Paese 4, Verona 0