Il gruppo, l'autostima, l'impegno: la ricetta del minirugby secondo Loris Renica
Intervista a Loris Renica: il responsabile del minirugby del Verona ci ha spiegato cosa cerca di trasmettere ai suoi ragazzi.
20 Novembre
Torna al Payanini Center il torneo di minirugby dedicato alla festa più amata dai...
21 Novembre
Torna l’edizione invernale di “Gioca con la palla ovale!”, l’occasione perfetta per avvicinarsi al...
21 Novembre
Dal 3 al 5 gennaio 2024 al Payanini Center gli atleti della categoria Under...
27 Novembre
Il Verona conquista cinque punti fondamentali su un campo difficile e si conferma primo...
Intervista a Loris Renica: il responsabile del minirugby del Verona ci ha spiegato cosa cerca di trasmettere ai suoi ragazzi.
Un altro weekend di soddisfazioni per giovanili del Verona Rugby. L’under 16 ha conquistato la terza vittoria su tre in campionato sul campo del Lecco, mentre l’under 18 ha portato via cinque punti da Valsugana.
Il Verona conquista cinque punti fondamentali su un campo difficile e si conferma primo in classifica.
Dal 3 al 5 gennaio 2024 al Payanini Center gli atleti della categoria Under 14 potranno partecipare a un camp intensivo di rugby guidato dallo staff del First XV del Verona Rugby e della Verona Rugby Academy.
Il Verona Rugby nel giugno del 2016 ha accolto il testimone e l’eredità del Cus Verona Rugby, la cui storia ha avuto inizio nel 1963.
Il Verona Rugby intende proseguire lo sviluppo della pallaovale veronese, che oggi vede 400 atleti e 19 squadre praticare il gioco del rugby, e dar vita ad un’ulteriore fase di crescita nel solco dei valori e dei princìpi che hanno caratterizzato gli oltre cinquant’anni di storia verdeblu.